Catalogo delle aperture - Apertura Konstantinopolsky |
C44 | Apertura Konstantinopolsky |
| | Vantaggio del BIANCO: |  |
Apertura molto rara, in cui il Bianco mira a sviluppare l'Alfiere campochiaro in fianchetto. Se ne interessò sporadicamente il grande Tartakower, assiduo sperimentatore d'impianti di gioco insoliti. Tuttavia la relativa lentezza con cui vengono sviluppati i pezzi bianchi ed il fatto che la grande diagonale a8-h1 è ostruita proprio dal Pe4 non hanno certamente contruibuito alla popolarità di quest'apertura.
1 e4, e5; 2 Cf3, Cc6; 3 g3, ...
Posizione base dell'Apertura Konstantinopolsky
Ecco le principali continuazioni:
- 3 ..., Cf6; 4 Cc3, Ab4; 5 d3 (variante chiusa)
- 3 ..., Cf6; 4 Cc3, Ac5; 5 Ag2 (variante classica)
Barra statistica basata sui risultati di 56 partite dei tornei tematici ( 0 )
39% | 6% | 55% |
( 0 ) La barra statistica ha le lunghezze dei segmenti di color bianco, grigio e nero proporzionali rispettivamente alle percentuali di vittoria del Bianco, di patta e di vittoria del Nero. E', ovviamente, un indicatore da prendere un po' con le pinze finché non sarà disputato un numero maggiore di tornei tematici su questa variante.
 | Libri d'apertura (2 KB, in formato Arena e ChessBase) |
 | 56 Partite fra motori UCI e WB ( 1 ) (18 KB, in formato PGN) |
( 1 ) Torneo tematico ApKons00-A con, in ordine di classifica, Strelka 1.8, Alaric 707, Naum 2.0, Fruit 2.2.1, WildCat 7, WB Nimzo 2000b, Rybka 1.0 Beta e Hermann 2.0. Partite blitz 5'+3" giocate su NB AMD Sempron Mobile 3100+ con 224 MB di RAM DDR333 (CPUmark 99 = 197; FPUmark = 10450; Deep FritzMark = 1302).
|